header_image
Your search results

Privacy

Per ogni necessità contattate

CONSORZIO P.R.E.
Ragione sociale: CONSORZIO P.R.E.
Sede legale: Via Vittorio Andreis 18/10/E 10152 Torino (TO)
Codice fiscale e Partita IVA: 07124490017
Posta elettronica certificata (PEC): consorziopre@pec.it
Ufficio del Registro di iscrizione: TORINO
Rea: 841831
Capitale in bilancio: €16.939,87

Email: info@consorzio-pre.org

A partire dal 25 maggio 2018 è efficace il nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) sulla protezione dei dati personali. In linea con il GDPR e nel rispetto del principio di trasparenza, abbiamo aggiornato la nostra informativa privacy di cui invitiamo a prendere visione di seguito:

INFORMATIVA PRIVACY

  1. Introduzione

Il Consorzio P.R.E. si impegna a garantire ogni giorno la tutela dei tuoi dati personali.

Con la presente informativa, desideriamo offrirti una visione chiara e trasparente di quali informazioni raccogliamo e trattiamo relativamente ai nostri clienti nell’ambito del rapporto contrattuale, nonché dell’utilizzo del nostro sito web .

Nei successivi paragrafi ti illustreremo come utilizziamo i tuoi dati personali, per quali finalità e per quanto tempo, ricordandoti altresì come garantiamo i tuoi diritti e il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali.

Il dettaglio delle singole informative aggiornate ai sensi del nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) è consultabile in questa pagina.

  1. Chi è il titolare del trattamento dei tuoi dati personali?

Il Consorzio P.R.E., con sede legale in Via Vittorio Andreis 18/10/E  Torino, in persona del legale rappresentante pro tempore, è il titolare del trattamento dei tuoi dati personali .

  1. Quali sono i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati?

Il Consorzio P.R.E. ha nominato un responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”) che sorveglia l’osservanza , da parte del Titolare e dei soggetti collegati , degli adempimenti prescritti dal GDPR e in generale della normativa in materia di protezione dei dati personali.

Per esercitare i tuoi diritti, declinati nella presente informativa, il nostro DPO è contattabile inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica DPO@consorzio-pre.org ovvero scrivendo a: Responsabile della protezione dei dati – Data Protection Officer (DPO) c/o  Consorzio P.R.E. Via Vittorio Andreis 18/10/E  10152 Torino

  1. Cosa si intende per dato personale e quali dati trattiamo?

“Dato personale” significa ogni informazione idonea a identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica, in questo caso Tu che utilizzi i servizi offerti  dal Consorzio P.R.E..

In particolare, raccogliamo e trattiamo i tuoi dati personali necessari per la stipula del contratto/patto formativo e l’erogazione dei servizi richiesti, quali:

  • i dati anagrafici e identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, sesso);
  • l’indirizzo di residenza, il numero di telefono e l’email;
  • posizione lavorativa e relativi dati/documenti di supporto (Qualora non siano disponibili presso banche dati di pubblico e libero accesso ) quali ad esempio visure CCIAA , certificati attribuzione partita IVA , certificati di iscrizione ad Albi Professionali , copie libro unico del lavoro etc
  • in generale, ogni altro dato e informazione necessaria per la conclusione ed esecuzione del contratto/patto formativo.

Il Consorzio non richiede all’Interessato di fornire dati c.d. “particolari”, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Nel caso in cui la prestazione richiesta ad Il Consorzio imponesse il trattamento di tali dati, l’Interessato riceverà preventivamente apposita informativa e sarà ad Egli richiesto di prestare apposito consenso.

  1. Perché trattiamo i tuoi dati personali?

Innanzitutto, raccogliamo e trattiamo i dati personali che ti riguardano e che sono strettamente necessari per dare seguito alle tue richieste e ai servizi da te sottoscritti. In particolare:

  • Per la stipula ed esecuzione del contratto/patto avente a oggetto i nostri servizi di formazione, ossia per finalità strettamente connesse e strumentali all’espletamento delle necessarie attività precontrattuali (verifica del merito), alla gestione del rapporto contrattuale (attività amministrative e contabili, assistenza al cliente, gestione reclami,), all’erogazione dei servizi di formazione richiesti;
  • per la tutela del nostro patrimonio aziendale e la difesa dei nostri diritti sulla base del nostro legittimo interesse;
  • per adempiere a obblighi di legge e richieste delle Autorità, nonché per rispettare le disposizioni della normativa per la prevenzione delle frodi, dell’attività di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, ove applicabile;

Inoltre, in un’ottica di continuo miglioramento della customer experience e al fine di offrirti servizi “pensati per te” trattiamo i tuoi dati:

  • per attività di promozione commerciale e marketing ai fini dell’offerta diretta di nostri prodotti e servizi analoghi a quelli da te già fruiti. Per fare ciò agiremo sulla base di un nostro legittimo interesse, dandoti in qualunque momento il diritto di opporti alla ricezione di tali comunicazioni scrivendoci all’indirizzo email privacy@ consorzio-pre.org o contattando il DPO ai recapiti indicati al precedente paragrafo 3.

Se avremo precedentemente acquisito il tuo espresso e specifico consenso, che potrà essere revocato in qualsiasi momento scrivendoci all’indirizzo email privacy@consorzio-pre.org o contattando il DPO ai recapiti indicati al precedente paragrafo 3, tratteremo i tuoi dati personali:

  • Per svolgere attività commerciale diretta inviandoti comunicazioni – con l’utilizzo di sistemi tradizionali e automatizzati – aventi a oggetto l’intera gamma dei servizi offerti da noi,
  • per finalità di profilazione, per consentire l’elaborazione e il compimento di studi e ricerche statistiche e di mercato, per consentire la creazione/definizione di un tuo profilo, per analizzare i tuoi gusti, le tue preferenze, abitudini, bisogni e/o scelte di consumo così da poterti offrire prodotti e servizi più in linea con le tue esigenze, nonché promozioni e scontistiche.

In ogni caso, ci impegniamo ad assicurare che le informazioni raccolte e utilizzate siano appropriate rispetto alle finalità descritte, e che ciò non determini un’invasione della tua sfera personale.

  1. A chi comunichiamo i tuoi dati?

Comunichiamo i tuoi dati solo ai soggetti dei quali ci avvaliamo per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità indicate e descritte nel precedente paragrafo 5, tra cui ad esempio:

  • Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino , Fondi Interprofessionali
  • soggetti che svolgono in nostro favore le attività di coordinamento tecnico/didattico , assistenza e manutenzione dei sistemi informatici;
  • in generale, soggetti terzi che prestano assistenza in merito a questioni relative al contratto.

I soggetti sopra menzionati sono da noi appositamente nominati responsabili del trattamento, il cui elenco può essere richiesto contattando il DPO ai recapiti indicati al precedente paragrafo 3.

Potremo altresì comunicare i tuoi dati ai soggetti cui la comunicazione sia dovuta in forza di obblighi di legge e agli istituti di credito con cui operiamo ai fini della stipula del contratto. Tali soggetti svolgono le rispettive attività di trattamento in qualità di autonomi titolari.

  1. Dove trasferiamo i tuoi dati?

Non trasferiamo i tuoi dati al di fuori dell’Unione Europea.

  1. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

Conserviamo i tuoi dati solo per il tempo necessario ad eseguire il trattamento per le finalità sopra menzionate.

In particolare riportiamo qui di seguito i principali periodi di utilizzo e conservazione dei tuoi dati personali con riferimento alle diverse finalità di trattamento:

a) tratteremo i tuoi dati per tutta la durata del contratto/patto formativo e sino a che sussistano obbligazioni o adempimenti connessi all’esecuzione dello stesso. Dopo la cessazione del rapporto contrattuale li conserveremo per 11 anni per adempiere a obblighi di legge o alla difesa dei nostri diritti;

b) con riferimento ai trattamenti per fini di marketing, svolti sulla base di un legittimo interesse, ovvero del tuo consenso, i tuoi dati saranno trattati per tutta la durata del contratto e fino a che sussistano obbligazioni o adempimenti connessi all’esecuzione dello stesso, salvo opposizione al trattamento o eventuale revoca del consenso da te prestato;

c) i tuoi dati saranno trattati per finalità di profilazione fino all’eventuale revoca del consenso e/o la richiesta di ottenere la cessazione del trattamento. In ogni caso, le attività di profilazione prenderanno in considerazione esclusivamente i dati relativi agli ultimi 12 mesi;

d) per l’adempimento di obblighi di legge, i tuoi dati saranno trattati e conservati finché persista la necessità del trattamento per adempiere a detti obblighi di legge.

Quali sono i tuoi diritti?

  • Diritto di accesso – hai il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i tuoi dati nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento.
  • Diritto alla rettifica – hai il diritto di ottenere la rettifica dei tuoi dati, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti.
  • Diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”) – in talune circostanze, hai il diritto di ottenere la cancellazione dei tuoi dati presenti all’interno dei nostri archivi qualora non rilevanti ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessari per obbligo di legge.
  • Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, hai il diritto di ottenere la limitazione del trattamento, qualora non rilevante ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessario per obbligo di legge.
  • Diritto alla portabilità – hai il diritto di ottenere il trasferimento dei tuoi dati in favore di un diverso titolare.
  • Diritto di opposizione – hai il diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati che ti riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione.
  • Diritto di revoca del consenso – hai il diritto di revocare il consenso al trattamento dei tuoi dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
  • Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo – in qualsiasi momento, hai la facoltà di promuovere le richieste per l’esercizio dei tuoi diritti. In ogni caso, qualora desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i tuoi dati sono trattati, ovvero in merito alla gestione di un reclamo da te proposto, hai il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati nei nostri confronti del Titolare scrivendo all’indirizzo email privacy@ consorzio-pre.org o contattando il DPO ai recapiti indicati al precedente paragrafo 3.

L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12, GDPR.

USO DEI COOKIE
CONSORZIO P.R.E. utilizza i cookie per rendere i servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito www.consorzio-pre.org.
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente.
Disabilitando i cookie alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente e alcune pagine non le visualizzerai correttamente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
– memorizzare le preferenze inserite
– evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
– analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da consorzio-pre.org per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Tipologie di Cookie utilizzati da consorzio-pre.org

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da CONSORZIO P.R.E. in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici
Questa tipologia di cookie è strettamente necessaria al corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito.
Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
– persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
– di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso>

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. CONSORZIO P.R.E. userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione
>Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

CONSORZIO P.R.E., secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
– Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.

In generale è sufficiente accedere nella sezione impostazioni del browser utilizzato e poi selezionare la voce privacy o sicurezza e in fine impostare la scelta desiderata per l’accettazione o meno dei cookie.

– Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da consorzio-pre.org e che che quindi non risponde di questi siti.

Finalità: analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività nel sito dell’utenza e su come è arrivata sul Sito, il tempo della visita.

RISERVATEZZA DEI DATI
CONSORZIO P.R.E. non comunicherà alcun dato o informazione di identificazione personale a soggetti terzi se non, eventualmente e per quanto strettamente necessario, a coloro che intervengono in qualità di fornitori per l’erogazione dei servizi o per la gestione del rapporto contrattuale e dei conseguenti adempimenti amministrativi.

PROTEZIONE DEI DATI
La protezione dei dati trattati dalla nostra società è assicurata dal sistema di protezione fisica, logica e di tutela dei dati adottato e previsto dal d.lgs 196/03. Tale sistema si fonda sull’adozione di adeguate misure di sicurezza organizzative, fisiche e logiche, ed è gestito e coordinato da risorse interne dedicate alla protezione dei dati stessi.

DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualsiasi momento gli interessati possono esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n° 196, ovvero accedere ai loro dati personali per conoscerne l’utilizzo, ottenerne la cancellazione, la correzione, la modifica, l’aggiornamento, l’integrazione, oppure opporsi al trattamento scrivendo al seguente indirizzo:
CONSORZIO P.R.E., Via Vittorio Andreis 18/10/E 10152 Torino (TO)